Progetti realizzati

Follower sui social

Articoli pubblicati

Iscritti alla newsletter

Chi siamo?

Siamo un’impresa culturale che opera in molteplici ambiti delle performing arts. Ci impegnamo nella promozione capillare della cultura teatrale su tutto il territorio nazionale.

Siamo un collettivo di studiosi, creativi, esperti di comunicazione e professionisti specializzati in diversi settori dello spettacolo dal vivo. Crediamo nel lavoro in sinergia, nella collaborazione e nel valore della diffusione ad ampio raggio di saperi teorici e pratici con ricadute positive sui singoli e sull’intera comunità di operatori culturali.

Cosa facciamo?

Collaboriamo con artisti, compagnie e organizzazioni con un’offerta di servizi per lo spettacolo dal vivo concepiti ad hoc per gli operatori del settore, sulla base dei bisogni reali mediante un approccio trasversale e non convenzionale.

Curiamo workshop, laboratori, seminari e percorsi formativi per artisti e maestranze dello spettacolo dal vivo con una proposta diversificata per format e contenuti didattici.

Produciamo una testata giornalistica dedicata alle arti performative. Sviluppiamo percorsi di inchiesta e di ricerca rivolti a fenomeni, realtà e contesti artistici del contemporaneo, ponendoci come un organismo di analisi che intende offrire nuove chiavi di decodifica e plurimi punti di osservazione dell’arte scenica.

Il lavoro di scouting che contraddistingue il percorso d’Impresa fin qui condotto, riverbera nell’intento costituivo di Theatron Produzioni, diramazione progettuale nata nel 2019, avente lo scopo di sostenere l’aspetto produttivo dell’attività di artisti e compagnie, sviluppando percorsi virtuosi orientati all’esaltazione della creatività e alla valorizzazione delle qualità artistiche.

Perchè?

Con un approccio innovativo e una particolare attenzione alle nuove tecnologie, intendiamo contribuire allo sviluppo sul breve e lungo termine delle performing arts, implementando e diffondendo modelli di lavoro e progettuali di alto profilo in grado di affermare la rilevanza politica e sociale della cultura e dell’arte scenica.

SERVIZI

EDITORIA

FORMAZIONE

PRODUZIONE

Cesare D'Arco

Cesare D'Arco

Performer e progettista culturale. Si laurea in giurisprudenza con una tesi sul diritto dei beni culturali. Successivamente frequenta un master biennale di secondo livello in management dello spettacolo dal vivo. Fonda Theatron 2.0 nel 2015 curando la direzione generale e artistica.

Ornella Rosato

Ornella Rosato

Nasce a Napoli nel 1993. Giornalista iscritta all’Ordine Nazionale, dal 2020 è la direttrice editoriale della webzine di Theatron 2.0. Conduce progetti di formazione e promozione della cultura teatrale, in collaborazione con numerose realtà italiane.

Edoardo Borzi

Edoardo Borzi

Romano classe 1994. Si occupa di marketing culturale e comunicazione per lo spettacolo dal vivo. Per Theatron 2.0 cura percorsi di formazione e audience engagement collaborando con teatri, festival, compagnie e istituzioni regionali e nazionali.

Sofia Gangi

Sofia Gangi

Emiliana d’adozione, nel 2017 si diploma in pianoforte al Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna e consegue la laurea con il massimo dei voti al DAMS.  Successivamente frequenta il Corso Biennale di Organizzazione della Civica Scuola di Teatro Paolo Grassi di Milano. Cura per Theatron 2.0 la distribuzione e produzione.

Laura Rondinella

Laura Rondinella

Nasce a Catania nel 1991. Nel 2019 consegue la laurea magistrale in Filologia Moderna e frequenta il master in Critica Giornalistica all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico.
Lavora come conduttrice radiofonica e giornalista. Per Theatron 2.0 si occupa di ufficio stampa, social media management e cura la sezione podcast.

Portfolio di tutti i progetti

Progetti in evidenza

Zaches Teatro

Distribuzione e management + Sito web

ArtFest Venosa

Progettazione + promozione

Dominio Pubblico

Storytelling e formazione del pubblico

TRAC - Centro di residenza

Ufficio stampa + Social Media

In-Box

Ufficio Stampa + Social Media

Premio PimOff

Storytelling e promozione